HIKING
TRA NATURA E TRINCEE
Data: 21 marzo 2021
Difficolta’: facile
Durata: 5 ore
Dislivello: salita 200mt / discesa 200mt
PROGRAMMA
Una semplice camminata nel cuore del Carso isontino, in uno dei territori più contesi durante il primo conflitto mondiale, teatro di cruenti battaglie e disseminato da trincee, gallerie, cannoniere e altre opere che i due eserciti contrapposti hanno costruito per difendere le loro posizioni.
Questi sono i territori citati e descritti nelle poesie di Giuseppe Ungaretti, che qui combatte in prima persona. Per fortuna ora sono solo dei ricordi storici e il contesto è completamente differente. La natura si è ripresa questi terreni, il silenzio e la tranquillità dominano, regalandoci anche bellissimi panorami su Gorizia, la valle dell’Isonzo, la pianura friulana e sul golfo di Trieste.
DIFFICOLTA’
Il dislivelo complessivo è di 200mt
MATERIALE ATTREZZATURA
Consigliamo di portare scarponcini a caviglia alta con suola in vibram o similare, giacca antivento, ombrello, pranzo al sacco, barrette energetiche, pila frontale, crema solare, cappello, ricambio abbigliamento
RITROVO
Alle ore 9:30 presso piazza dela fontana a San Martino del Carso
COSTO
20 euro
10 euro per minori di 14 anni
INCLUSO / ESCLUSO
- Briefing iniziale
- servizio guida
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria entro le 19 del giorno precedente, telefonando al 3337132446