HIKING
LE MALGHE DI PORZUS
Data: 7 marzo 2021
Difficolta’: facile
Durata: 5 ore
Dislivello: salita 450mt / discesa 450mt
PROGRAMMA
Per questa domenica uno splendido anello in un suggestivo ambiente collinare e di bassa montagna, nel cuore delle bellissime Prealpi Giulie.
Antichi sentieri, un tempo utilizzati dalla gente locale per raggiungere i prati per la fienagione e i pascoli, ci porteranno verso i piani sommitali del monte Karnica e del monte Jauar, dove la nostra fatica sarà ben ripagata da una vista che potrà spaziare dalle Alpi Giulie fino al mare. I toni invernali che vestono ancora l’ambiente, contrastano con le prime fioriture di questa primavera anticipata, preziosi gioielli che donano energie positive, segnalandoci che una nuova stagione verde è in arrivo.
Passeremo per le malghe di Porzus, luogo tristemente noto per l’uccisione di un gruppo di partigiani della brigata osoppo nel febbraio del 1945, e attraverseremo il piccolo borgo quasi dimenticato di Clap per ritornare appagati al nostro punto di partenza.
DIFFICOLTA’
Il dislivelo complessivo è di 450mt
MATERIALE ATTREZZATURA
Consigliamo di portare scarponcini a caviglia alta con suola in vibram o similare, giacca antivento, bastoncini se abituati all’uso, pranzo al sacco, barrette energetiche, cappello, ricambio abbigliamento
RITROVO
Alle ore 9:30 presso la Cappella della Madonna a Porzus
COSTO
20 euro
10 euro per minori
INCLUSO / ESCLUSO
- Briefing iniziale
- servizio guida
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria entro le 19 del giorno precedente, telefonando al 3337132446